Il Manchester United ha vinto il titolo di EFL Cup sei volte, con l’ultima vittoria nel 2023. Nei prossimi quarti di finale della Carabao Cup, affronteranno il Tottenham Hotspur. I campioni in carica del Liverpool si recheranno a Southampton, che al momento sta faticando in Premier League. Nel frattempo, l’Arsenal ospiterà il Crystal Palace in un attesissimo derby di Londra, e il Newcastle United affronterà il Brentford in casa. Queste partite dei quarti di finale sono programmate per la settimana del 16 dicembre.
I quarti di finale di quest’anno segnano un notevole cambiamento nella competizione, poiché è la prima volta in 14 anni che nessun club EFL è arrivato fin qui nella Coppa di Lega. Il Tottenham si è assicurato il posto sconfiggendo il Manchester City al quarto turno. Il Manchester United, che ha superato il Leicester City con un punteggio di 5-2 sotto la guida dell’allenatore ad interim Ruud van Nistelrooy, cercherà di far assumere la guida a Ruben Amorim prima della partita contro gli Spurs.
Gli incontri dei quarti di finale includono:
- Tottenham Hotspur contro Manchester United
- Arsenal contro Crystal Palace
- Newcastle United contro Brentford
- Southampton contro Liverpool
In altre notizie calcistiche, la recente vittoria del Tottenham sul Manchester City è stata evidenziata da un gol cruciale di Werner, che ha permesso agli Spurs di progredire ulteriormente nel torneo. Van Nistelrooy ha avuto un inizio di successo come allenatore ad interim per lo United, conducendoli a una vittoria contro il Leicester.
Inoltre, Aberdeen ha fatto notizia con un’impressionante vittoria sui Rangers, nonostante le loro continue difficoltà. Anche il mondo culinario è in fermento, con trentadue aspiranti chef che competono ferocemente per il titolo di campione di MasterChef: The Professionals nel 2024.
In un altro ambito di discussione, l’influente femminista Gloria Steinem ha condiviso intuizioni durante la sua conversazione con Kirsty Young sul suo passato e sui consigli che avrebbe dato al suo sé più giovane. La serie di documentari Storyville approfondisce il business dei servizi digitali per l’aldilà, esplorando le implicazioni dell’uso dell’intelligenza artificiale per ricreare i cari defunti.
Il panorama competitivo si estende oltre lo sport e la cucina; varie narrazioni emergono dal giornalismo e dai reportage di guerra, evidenziando sia le sfide che i dilemmi etici affrontati dai reporter oggi. Mentre personaggi sportivi come Jos Buttler soppesano decisioni importanti e riflettono sulla lealtà all’interno dei loro team, abbondano le discussioni sui recenti cambiamenti manageriali e gli adattamenti strategici in varie discipline sportive.